Streetwear

Scopri tutto l’assortimento di abbigliamento Streetwear di Riderpoint. Esplora la categoria streetwear dello shop online per scegliere e acquistare solo i migliori brand di street: Volcom, Vans, Obey, Rvca, Globe, Dc e tanti altri.
Vedi tutti i prodotti Streetwear

Skate

Riderpoint offre la migliore selezione di skateboard completi, deck, trucks e ruote. Tutti i prodotti vengono accuratamente scelti e testati dal nostro team di Rider professionisti. Scopri la categoria Skate e personalizza il tuo set.
Vedi tutti i prodotti Skate

Surf

Tavole e accessori per il Surf non potevano mancare all’interno del nostro shop. Riderpoint è da anni un punto di riferimento per gli amanti delle onde e i professionisti del surf. Trova l’occasione perfetta per acquistare i prodotti migliori a prezzi vantaggiosi.
Vedi tutti i prodotti Surf

Riderpoint By Tavola Calda: shop online di streetwear, skate, snowboard, sci e surf

Riderpoint è lo shop online di abbigliamento streetwear e techwear di Tavolacalda boardshop che da più di dieci anni e attivo nella vendita di abbigliamento e strumentazione tecnica per lo skateboard, snowboard, sci e surf. Riderpoint seleziona i più grandi marchi per offrire ai suoi clienti la migliore esperienza, sia in termini di stile per quanto riguarda lo streetwear che di comfort per quanto concerne il techwear e tutti gli accessori legati al mondo degli sport estremi, competitivi e non: skateboard, snowboard, sci e surf. Tra l’abbigliamento è possibile acquistare sneakers classiche come Vans o Globe fino ad arrivare a marchi più di nicchia per veri intenditori. A caratterizzare lo stile unico di riderpoint è sicuramente la community di rider che gravita da anni intorno al negozio, pronta a testare i prodotti e a fornire ai nostri clienti preziosi suggerimenti per gli acquisti. La selezione di tavole sia da skate che da snowboard offre una vasta gamma di prodotti di brand culto come Burton, Salomon, Arbor, Santa Cruz, Atomic, Union.

Lo Streetwear, culto e lifestyle della strada.

A caratterizzare i rider di tutti gli sport è da sempre lo streetwear, ovvero lo stile di abbigliamento casual nato in California alla fine degli anni 70 da una fusione di più culture come il surf e lo skate e contaminato successivamente da tantissime altre sub culture come l’hip pop, il punk, la new wave e l’heavy metal. Uno dei tanti che ha contribuito alla diffusione di questo stile è stato sicuramente “Shawn Stussy” il quale ha iniziato a vendere t-shirts con la firma “Stussy”, la stessa che apponeva sulle sue tavole da surf. Una delle caratteristiche principali dello streetwear è l’esclusività dei capi.

L’attenzione viene rivolta maggiormente su quelle t-shirt, sneakers, giacche, cappelli, cinte, jeans e cappotti di cui viene dichiarata la “limited edition” ovvero la tiratura limitata dei pezzi disponibili sul mercato.Questa azione, paragonabile ad una attività di marketing, genera spesso e volentieri una domanda maggiore dell’offerta, incrementando il valore economico del singolo capo sul mercato. Molti brand sportivi come Nike e Adidas, comprendendone il grande impatto commerciale, iniziarono ad avvicinarsi al mondo delle sub culture, realizzando linee originali e entrando così a far parte del famoso “abbigliamento da strada".

Vita da Skater: tavola tra trick e stile

Quando le onde non bastarono più, i surfisti decisero che era giunto il momento di creare lo skateboard. Accadeva in California durante gli anni 50, quando gli amanti del surf, stanchi di attendere le onde, trovarono una soluzione per continuare a praticare il loro sport preferito. Da gli anni 50 ad oggi, lo skateboarding si è voluto arrivando a coinvolgere milioni di giovani e diventando un vero e proprio stile di vita oltre che uno sport olimpico (Dal 2020 nei giochi della XXXII Olimpiade di Tokio). Tecnicamente per praticare lo skateboard è sufficiente disporre di una tavola da skate (deck) sulla quale vengono assemblati dei trucks completi di ruote. Le specialità dello skateboarding diffuse sono diverse: lo street-skating, ed il vertical-skating; oppure di velocità: tra cui lo slalom skateboarding, lo slalom boardercross, il downhill, lo streetluge, il longjump e il freestyle.

La spettacolarizzazione di questa disciplina avviene soprattutto con il ricordo iconico di qualche tricks di Tony Hawk, chi no ha mai visto qualche foto o videoclip che immortalano le acrobazie appunto “tricks” effettuate da skater pro, spettacolari da vedere quanto difficili da realizzare; sono necessarie infatti molte ore di allenamento prima di poter effettuare un’evoluzione da manuale. L’abbigliamento streetwear è senz’altro una componente fondamentale per chi pratica lo skateboard. Troviamo top brand storici come Vans e Converse, ai più recenti Element e Volcom con una grande selezione di hoodies (felpe), sneakers e t-shirt di varie dimensioni ma anche pantaloni sia stretti che larghi portati con il cavallo basso (sagging).

Cavalcare la neve con lo Snowboard

Come nello skate anche l’invenzione dello snowboard è da attribuire al surf, ma questa volta ci troviamo in Michigan dove nel 1965 l'ingegnere americano Sherman Poppen realizzò il primo “snurfer” (dall’insieme delle parole snow e surf) per far divertite i propri figli simulando appunto la pratica del surf sulla neve. Oggi lo snowboard è una disciplina sportiva praticata da milioni di persone si a livello amatoriale che sportivo professionistico, di fatti dal 1998 è presente tra le discipline olimpiche.

La distinzione principali tra gli utilizzatori dello snowboard avviene sulla base delle attrezzature scelte: Hard o Soft. Lo stile Hard si differenzia per l’uso di attrezzatura rigida (scarponi e tavola) da utilizzare su piste ben battute mentre nello stile soft vengono utilizzati scarponi morbidi e tavole flessibili utili al freestyle e al freeride. All’interno dello shop di Riderpoint è possibile acquistare tavole da snowboard di alta qualità e accessori per praticare snowboard in sicurezza, come caschi, protezioni per i polsi e abbigliamento impermeabile.

La tavola da SURF, icona di sport e stile

Il surf, padre dello skate e dello snowboard è una disciplina sportiva (dal 2020 anche olimpica) che consiste nel cavalcare le onde con una tavola di legno (board). Si diffonde tra gli anni 60 e 70 ma già dal 1835, James Cook (scopritore delle isole Hawaii) scrisse osservazioni su dei ragazzi polinesiani intenti ad intrattenersi con delle tavole di legno leggere a cavallo delle onde, si trattava di tavole da surf rudimentali. L'abbigliamento spesso utilizzato dai surfisti è una muta capace di mantenere la temperatura corporea anche con basse temperature dell'acqua. Per praticare questo sport è necessaria la presenza di onde e quindi di un mare tutt'altro che calmo.

Le coste oceanico sono tra i luoghi più popolati per la pratica del surf in quanto sono soggette a forti venti constanti capaci di generare onde molto alte. Le competizioni vengono segnalate attraverso un "Waiting Period" durante il quale si attendono le condizioni marine necessarie per poter surfare. L'obiettivo è cercare di totalizzare il punteggio maggiore attraverso l'esibizione di trick effettuati sopra un'onda. Riderpoint da anni supporta i sufisti di tutta italia, proponendo tavole e abbigliamento da surf di alto pregio e qualità. In base al livello del surfer, siamo in grado di fornire attrezzatura idonea alla pratica di questo sport. Scopri tutti i nostri prodotti visitando la categoria surf.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password